È mancato don Gian Paolo Pizzorno.

La veglia funebre si terrà questa sera (giovedì 29) alle ore 18 nel Santuario della Madonna Pellegrina in Acqui e domani sera (venerdì 30) alle 20,30 nella chiesa dell Immacolata a Sassello. Il funerale sarà celebrato sabato 31 alle ore 10,30 nella parrocchiale della SS. Trinità in Sassello

condividi su

a cura di don Enzo Cortese

Commento alle Letture di Domenica 18 dicembre 2022

Domenica 18 dicembre Is 7,10-14 Nell’Avvento, in questo anno A del triennale ciclo liturgico, abbiamo la fortuna di leggere tutte e tre, le più antiche profezie autentiche di Isaia. Si trovano, in ordine cronologico, nei tre capitoli Is 7, Is 9 e Is 11 e sono state pronunciate appena dopo il 740 a.C. per il […]

condividi su

Notizie dalla Curia

Il 2 dicembre il Vescovo diocesano, SER Mons. Luigi Testore, ha nominato il rev. sacerdote Luciano Cavatore, Direttore del nuovo Ufficio diocesano per i diaconi permanenti. Questo Ufficio ha il compito di curare l’aggiornamento teologico dei diaconi permanenti e la formazioni degli aspiranti e candidati. La nomina ha la durata di un quinquennio (fino al […]

condividi su

a cura di don Enzo Cortese

Commento alle Letture di Domenica 11 dicembre 2022

Is 35,1-6a.8a.10 Questa che leggiamo, è l’ultima bella profezia della prima parte del libro di Is (che va dal cap. 1 al 39); dopo, i capitoli sono quelli di 2Re,18ss. Però questa parte non è del profeta, ma di chi, almeno due secoli dopo, tira le somme del piano generale di Dio nella storia umana, […]

condividi su

il libro di papà Francesco in omaggio ai sacerdoti

“Ti racconto il Vangelo”

La Presidenza CEI da deciso di donare a ogni sacerdote copia del nuovo libro del Papa appena pubblicato. La copia è disponibile presso la Curia Vescovile, piazza Duomo 9.

condividi su

a cura di don Enzo Cortese

Commento alle Letture di Domenica 4 dicembre 2022

Is 11, 1-10 La figura che campeggia nelle due prossime domeniche d’Avvento è quella di Giovanni Battista. Ma andiamo con ordine: come prima lettura ci viene presentata l’ultima delle bellissime profezie, autentiche, di Isaia. Sono sorte al tempo del re, piuttosto miscredente e pauroso, Acaz, attorno al 740 a. C. e riguardano il nascituro discendente […]

condividi su

Notizie dalla Curia

il vescovo diocesano, SER mons. Luigi Testore, durante la celebrazione della S. Messa delle ore 18:00 in Cattedrale, ha conferito il ministero del lettorato ai seguenti canditati al diaconato permanente: sig. Michele Minetto della parrocchia “Natività di Maria Vergine” in Campo Ligure (GE); sig. Marco Ravera della parrocchia “Santi Vittore e Corona” in Incisa Scapaccino […]

condividi su

INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – DICEMBRE 2022

Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al sacrificio eucaristico: le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del Divin […]

condividi su

a cura di don Enzo Cortese

Commento alle Letture di Domenica 27 novembre 2022

Is 2,1-5 Avvento vuol dire venuta. Dobbiamo disabituarci dalla prospettiva del viaggio in cui ci aveva messi Luca con “il suo viaggio” a Gerusalemme, che dovevamo fare con Gesù. Adesso è Lui che deve venire e noi dobbiamo solo aspettarlo. E’ già cominciata l’attesa commerciale del Natale, dei panettoni, dei regali, del pranzo speciale. Bisognerebbe […]

condividi su

una nuova iniziativa per bambini e ragazzi

“È Natale, e poi…”

“È Natale, e poi..” Dopo la sosta davanti alla mangiatoia, raccogliamo nel cuore l’Amore e la tenerezza che Gesù rinnova ogni Natale prepariamo un messaggio di speranza perché in ogni cuore e in ogni posto ci sia Pace. Un invito a bambini e ragazzi di preparare un disegno o un piccolo scritto per essere messaggeri […]

condividi su

Celebrato il Mandato ai Catechisti

Condivisione e collaborazione sono state sicuramente le caratteristiche della celebrazione del Mandato ai Catechisti di domenica 20 novembre in Cattedrale. Sì, perché all’organizzazione hanno partecipato in tanti, da diverse parti della Diocesi: il coro composto da elementi provenienti da diverse corali parrocchiali, le preghiere preparate da gruppi di catechisti di almeno cinque parrocchie e le […]

condividi su
Pagina 3 Di 32
1 2 3 4 5 32