Cuore Divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico: le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito santo, a gloria del Divin […]
Categoria: news
CONTRIBUTI FINANZIARI CEI PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI – IMPIANTI DI SICUREZZA
Come ogni anno, grazie ad un contributi CEI 8xmille che ha coperto l’intera spesa, sono stati dotati di un impianto di sicurezza la Chiesa Parrocchiale di Sant’Andrea in Cartosio (spesa € 4.065,04), la Chiesa di Santa Croce in Bandita di Cassinelle (spesa € 3.020,72), e la Chiesa N.S. Addolorata di Giovo di Pontinvrea (spesa € […]
Domenica 20 novembre alle ore 15 in Cattedrale
Celebrazione del Mandato ai Catechisti
Atti del Vescovo diocesano, SER Mons. Luigi Testore.
– 31 ottobre 2022, per l’associazione GRIS (Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa) della Diocesi, approvazione delle nomine dell’avv. Giovanna Balestrino quale Presidente e del rev. sac. Gianluca Castino quale Consigliere spirituale (quinquennio 2022-2027). – 31 ottobre 2022, conferma dell’elezione del rev. canonico mons. Carlo Ceretti a Presidente del Capitolo dei Canonici della Cattedrale. L’elezione […]
6′ Giornata Mondiale dei Poveri
a cura di don Enzo Cortese
Commento alle Letture di Domenica 6 novembre 2022
2Mac 7,1-2.9-14 Frequentando i cimiteri nel giorno dei morti, siamo invitati a pensare alla risurrezione, che è il tema del Vangelo. Si prende il 2° libro dei Maccabei, anch’essi assenti dall’elenco o canone ebraico. E’ scritto solo in greco (e prima del precedente!) e narra gli inizi della rivolta dei Maccabei, figli del sacerdote Mattatia, […]
Oggi 30 ottobre, Imposizione delle Mani e Preghiera di Ordinazione di Mons. Luigi Testore per l’Ordinazione diaconale di Gabriele Oddone
Martedi 18 ottobre – Uno sguardo all’Africa
Ancora notizie dalla Pastorale Giovanile.....
GMG 2023
#LISBONA! Parte nella Cattedrale, la «SÉ DE LISBOA» il sopralluogo per la #gmg2023 della Delegazione della Pastorale Giovanile di Piemonte e Valle D’Aosta! Il giovane #santantoniodapadova accompagna i primi passi in #portogallo, lui che è semplicemente #ilsanto e qui a Lisbona è nato ed è stato battezzato! Il cammino di preparazione della #lisboa2023 è iniziato! […]
Appuntamento 29 ottobre
Beata Chiara Luce Badano
...si avvicina la GMG
Pastorale Giovanile …
Il Direttore della Pastorale giovanile diocesana, don Gian Paolo Pastorini con la Pastorale Giovanile regionale sta effettuando il viaggio previo a Lisbona per la prossima Giornata Mondiale dei Giovani. Per poter organizzare e soprattutto fare vivere bene l’esperienza ai nostri giovani. Ieri si trovavano a Lisbona in cattedrale, visita a sant’ Antonio e riunione con […]
... tra letture animate e giochi riapre l’Oratorio Don Bosco
Nizza Monferrato…..
La Fondazione Don Celi Ets dopo anni di chiusura finalmente riapre lo spazio tanto caro alla cittadinanza nicese Dopo una partenza alla grande con Volando leggendo di domenica 16 ottobre scorsa, ritornano le “signore delle fiabe” presso l’Oratorio Don Bosco di Nizza Monferrato. Il prossimo appuntamento sarà per domenica 30 ottobre 2022 alle ore 16.30 […]
A cura di don Enzo Cortese
Commento alle Letture di Domenica 23 ottobre 2022
Sir 35,15b-17.20-22a Per preparare l’ultimo insegnamento del “viaggio lucano” (Lc 9,51-18,14) sulla preghiera umile, che leggeremo nel Vangelo , si prendono dei ritagli dal Siracide o Ecclesiastico, libro deuterocanonico assente nella Bibbia ebraica, sulla preghiera di orfani, vedove e degli umili: preghiera ascoltata da Dio! Si continua nella tormentata preghiera successiva del cap.36,1-19, contro le […]
Domenica 23 ottobre alle ore 18
Messa con il Vescovo Mons. Piergiorgio Micchiardi per il suo 80° compleanno
Sabato 22 ottobre alle ore 20.30 - Salone del Ricre, ad Acqui Terme in via Nizza 60
VEGLIA MISSIONARIA
Sabato 22 ottobre, alle ore 10 presso Auditorium Salone San Guido ad Acqui Terme, piazza Duomo 8.
“FRUCTUS LUCIS BONITAS” – IN RICORDO DEL CARD. LUIGI RAIMONDI.
Questa mattina ad Acqui Terme si è tenuto il primo incontro di formazione per il clero della Diocesi. Ha tenuto la relazione don Stefano Rocchetti, rettore del Seminario di Novara. Don Stefano ha illustrato come si svolge la vita nel Seminario di Novara dove sono ospitati i due seminaristi di Acqui. Gli incontri di formazione sono finanziati da un contributo diocesano 8xmille.
Ancora una volta la sinergia tra contributi CEI 8xmille, erogazioni da Fondazioni Bancarie e offerte dei fedeli, raccolte attraverso piccole, ma significative e coinvolgenti iniziative si è rivelata carta vincente per assicurare ad un edificio religioso di una piccola comunità molti anni di vita in piena salute.
Contributi CEI 8xmille per gli edifici di culto
Contributi CEI 8xmille per gli edifici di culto Si può restaurare il tetto di una Chiesa utilizzando dei ciclamini? Oppure dei dolci? O forse è meglio servirsi di litografie e uova pasquali? Indubbiamente no. Per tale impresa occorrono il progetto di un professionista, l’attività di una ditta esperta e specializzata e … molti molti denari, […]
Mons. Franco Lovignana, vescovo di Aosta, alla Presidenza della Conferenza Episcopale piemontese.
Ieri pomeriggio i Vescovi del Piemonte e della Valle d’Aosta hanno eletto mons. Franco Lovignana, vescovo di Aosta, alla Presidenza della Conferenza Episcopale piemontese. Sono inoltre stati eletti: vicepresidente, l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, mons. Roberto Repole e nuovo Segretario mons. Egidio Miragoli, vescovo di Mondovì. Le nomine sono avvenute durante i lavori […]
Incontro ecumenico di preghiera e riflessione
Martedì 4 ottobre ad Acqui Terme
La predicazione del pastore della chiesa metodista di San Marzano, Gregorio Plescan, a commento del testo biblico di Esodo 3,1-12 L’episodio della rivelazione di Dio a Mosè nel roveto ardente è uno tra i più conosciuti della Bibbia, carico di mistero e suggestione: Dio che parla in prima persona, che si mostra in una situazione […]