Per Anna e Guido Pastorino

Per Anna e Guido Pastorino

Anna e Guido sono stati per tanti anni nella nostra Diocesi una sorta di stella cometa, una coppia che indicava la via, la strada dove trovare il Signore: tra i più affaticati, tra chi solo e abbandonato ha bisogno di tutto per camminare.

Forse non gli abbiamo mai detto abbastanza grazie come Chiesa per quello che hanno fatto, per il loro tenace impegno nella Papa Giovanni XXIII, nell’accudire le situazioni più difficili all’interno del calore di una famiglia. Senza lesinare la passione per la Chiesa tutta, la partecipazione ai momenti diocesani, al Consiglio Pastorale, animatori delle realtà di base, con spirito di servizio e di profezia, quella che parla a nome di Dio: chi meglio di chi si dedica agli ultimi senza tenere nulla per sé è espressione della Sua volontà, della Sua presenza tra noi?

Lo hanno fatto da laici, da famiglia, da persone di fede, che sanno affidarsi. Ed oggi tutta la Chiesa di Acqui vuole rendere omaggio a Guido che si è svestito anche dell’ultimo abito che indossava per volare nelle braccia dell’infinito, da quel Dio Padre che ha testimoniato, che sentiva vero e presente e che oggi riesce anche a vedere di che pasta è fatto.

La morte è un mistero, non sappiamo cosa si nasconda dietro a quella porta, ma certamente Guido l’ha attraversata con il bagaglio di bene che gli vogliamo, minima parte di quello che lui ha voluto all’umanità.

Siamo vicini ad Anna e a tutta la loro grande famiglia, di sangue, di servizio e di Spirito. Con queste poche parole speriamo di potervi far percepire l’ampiezza del nostro GRAZIE, la Chiesa di Acqui ha avuto l’onore di camminare insieme a voi e che Guido anche in questo istante possa raccogliere tutto il nostro affetto. Non sta bene parlare a nome di tutti, per conto di una Diocesi, ma in questo caso non è difficile rappresentare il sentimento di molti e oso farlo per Guido e Anna!

La Chiesa di Acqui vi continuerà ad accompagnare almeno quanto voi avete camminato con noi.

Flavio Gotta – segretario del Consiglio Pastorale Diocesano con il Vescovo, il Vicario, l’Azione Cattolica, i Movimenti e le organizzazioni ecclesiali, i preti, i laici e le laiche che vi hanno conosciuto.

condividi su