Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio)

Le iniziative che si richiamano alla Settimana per l’unità dei cristiani hanno accompagnato la storia delle chiese cristiane da più di un secolo: un periodo che ha conosciuto anche tempi molto difficili come le due guerre mondiali.

Ancora una volta i cristiani, a qualunque confessione appartengano, devono cercare una risposta alle loro preoccupazioni nel comportamento e nelle parole di Gesù. E la risposta di Gesù nell’ora della prova la possiamo trovare nel capitolo 15 del Vangelo di Giovanni “Io sono la vite, voi i tralci…Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”.

2021 · Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani

 

La Diocesi di Acqui, attraverso il Movimento ecclesiale di impegno culturale dell’Azione cattolica e la Commissione diocesana per l’ecumenismo, propone a tutti un incontro di preghiera ecumenica venerdì 22 gennaio alle ore 18.

La preghiera sarà guidata da Lucilla Peyrot, pastora della chiesa valdese-metodista di San Marzano Oliveto, Bassignana ed Alessandria, da Silviu Vasile, parroco della parrocchia ortodossa rumena della provincia di Alessandria e da Luigi Testore, vescovo della Chiesa di cattolica della diocesi di Acqui.

La partecipazione è aperta a tutti ed il Link per il collegamento si trova sul sito dell’Azione cattolica di Acqui (www.acquiac.org) e della Diocesi di Acqui (wd-acqui.webdiocesiprod08-http.glauco.it) 

 

A Canelli Domenica 24 gennaio alle ore 12 (circa) la comunità ortodossa e la comunità cattolica “Cristo vera Vite” (che raggruppa le parrocchie di San Tommaso e San Leonardo in Canelli, San’Ilario di Cassinasco, San Pietro di Moasca e San Marziano di San Marzano Oliveto) al termine delle rispettive celebrazioni, si ritroveranno (nel rispetto delle distanze COVID) per una breve preghiera comune nella piazza San Tommaso su cui entrambe i luoghi di culto si affacciano

condividi su