
Solennità, Fede, partecipazione viva, emozione, gioia condivisa, comunione Diocesana: possono essere alcune delle parole per esprimere la bella esperienza dell’Ordinazione Religiosa Sacerdotale di don Salman Kokhar (che resterà ad Ovada) e di don Raheel Pascal (che resterà a Cairo Montenotte), così come quella diaconale di Fiorenzo Minetti, di Carcare, tenutesi il 30 settembre u.s. Si aggiunga la Solennità in una Cattedrale colma di fedeli, illuminata e preparata come nelle grandi occasioni. Tutta la preparazione del rito – condotta dell’ufficio liturgico diocesano con la regia di Don Giorgio Santi – ha esaltato il momento, la preghiera e la celebrazione.
Numerosissimi fedeli sia dalla Valle Bormida da Carcare, da Cairo, addirittura col pullman, e da Ovada hanno partecipato intensamente alla celebrazione. Numerosi i sacerdoti e i diaconi, tutti in presbiterio attorno al Vescovo Monsignor Pier Giorgio Micchiardi e ai tre ordinanti. Il coro della parrocchia di Ovada ha animato i singoli momenti della celebrazione.
Nella sua omelia, il Vescovo ha “toccato il cuore di tutti” con un avvio di prolusione delicata e tenera: l’invito ad ammirare il volto dei bambini e dei malati come mistero della vita. Che in Cristo Risorto trasforma l’umanità intera e offre segni di rinascita ovunque ci voltiamo. Una bella immagine applicata alla vita di questi giovani trasformata dall’Ordinazione. Ed anche una bella immagine per la nostra Diocesi.
La partecipazione dell’assemblea è stata attiva e sempre attenta, nelle risposte, nei canti nella partecipazione all’Eucaristia. Significativa ed emozionante la cerimonia della prostrazione degli ordinandi, su cui si è invocato lo Spirito Santo e per i quali abbiamo pregato la Chiesa Celeste con la litania dei Santi. Così come i segni dell’Ordinazione Sacerdotale: il Vescovo e tutti i Sacerdoti presenti che pongono le mani sul capo del consacrando; l’unzione delle mani con il Sacro Crisma; le mani dell’ordinando nelle mani del Vescovo per promettere obbedienza; l’abbraccio con il vescovo e poi con tutti gli altri Sacerdoti e Diaconi presenti. E poi il momento della concelebrazione: la prima S.Messa di Raheel e Pascal a fianco del Vescovo, nella chiesa Cattedrale. Uscendo qualcuno ha detto “molto emozionante; non avevo mai partecipato a una Ordinazione Sacerdotale”. Ringraziamo il Signore per questa bellissima esperienza. Per averne un’altra – a Dio piacendo – dovremmo attendere almeno ancora circa tre anni, salvo le sorprese del Signore.
La serata si è poi conclusa nel chiostro della Cattedrale, pieno zeppo delle persone per un rinfresco veramente abbondante e ghiotto preparato dalle “mani operose” della Parrocchia del Duomo e con la collaborazione per vino e acqua delle parrocchie di Ovada, di Carcare e di Cairo. Anche questo è stato un momento di fraternità che è sempre positivo e allarga sempre il cuore. Grazie a chi ha lavorato per la realizzazione della celebrazione e grazie anche a chi ha lavorato per questo momento. Grazie anche a Cattedrale Acqui NEWS.
Tutta la celebrazione, infatti, è stata trasmessa in diretta streaming e in HD 1080p dal “Centro di Produzione Don Alberto Rivera” di Cattedrale Acqui NEWS, in maniera che i parenti degli ordinandi in Pakistan potessero seguire la celebrazione in diretta. Per chi volesse riviverla, è ora disponibile presso il canale YouTube di Cattedrale Acqui NEWS,
all’indirizzo:
dp