Domenica 26 giugno 2022 XIII domenica del Tempo Ordinario GIORNATA MONDIALE DELLA FAMIGLIA

Domenica 26 giugno 2022
XIII domenica del Tempo Ordinario
GIORNATA MONDIALE DELLA FAMIGLIA
L’Incontro mondiale delle famiglie, organizzato per la domenica 26 giugno p. v., avente come tema
“L’amore familiare: vocazione e via di santità”, intende far risaltare, comprendere e condividere il senso
profondo e salvifico delle relazioni familiari nella vita quotidiana.
Matrimonio e famiglia manifestano il valore alto delle relazioni umane, nella condivisione di gioie e
fatiche, nello svolgersi della vita quotidiana, orientando le persone all’incontro con Dio. Questo cammino,
quando vissuto con fedeltà e perseveranza, rafforza l’amore e realizza quella vocazione alla santità, propria di
ogni persona, che si concretizza nei rapporti coniugali e familiari. In questo senso, la vita familiare cristiana è
vocazione e via di santità, espressione del volto più bello della Chiesa.
Questa giornata, per volontà di Papa Francesco, si celebra non solo a Roma, ma in ogni diocesi ed in ogni
parrocchia, in comunione con la Chiesa universale. Per fare ciò, vien inviato il materiale allegato, che potrà
essere sapientemente utilizzato da ogni sacerdote celebrante e da ogni comunità radunata per l’Eucaristia
domenicale, per mettere in risalto il valore della famiglia nel progetto salvifico di Dio.
Inoltre in questa medesima giornata, durante la preghiera dell’“Angelus”, alle ore 12, in Piazza San Pietro,
Papa Francesco affiderà ad ogni famiglia il mandato ad essere “missionari” all’interno delle nostre Comunità.
Favoriamo al celebrazione di questa giornata in ogni comunità celebrante e partecipiamo a questo momento
con il cuore pieno di gioia.
Come Ufficio per la Pastorale della Famiglia vorremmo organizzare, all’inizio del prossimo anno pastorale,
con la collaborazione degli altri uffici della Pastorale e dei Movimenti presenti nella nostra Diocesi, una giornata
di festa nella quale coinvolgere tutte le famiglie del nostro territorio, per riflettere e gioire insieme di questo
immenso e prezioso dono che è la Famiglia
Graziella ed Angelo Lacqua e Don Flaviano
PER LA CELEBRAZIONE DOMENICALE
DEL 26 GIUGNO 2022
Monizione introduttiva
Può essere letta da un laico dopo il canto iniziale e prima del segno di croce, oppure da colui che presiede dopo
il saluto liturgico.
Oggi, domenica 26 giugno, si celebra, in comunione con tutta la Chiesa nel mondo, la decima giornata mondiale
della famiglia, che ha come tema:
“L’amore familiare: vocazione e via di santità”
Papa Francesco ha voluto quest’anno che la giornata venga celebrata non solo a Roma, ma in tutte le diocesi
d’Italia. Il nostro Vescovo Luigi, in accordo con l’Ufficio Diocesano della Famiglia, ha chiesto che questa giornata
venga celebrata e vissuta in tutte le Parrocchie della nostra Diocesi, in comunione con la Chiesa Universale, nella
celebrazione odierna.
Lodiamo Dio per il dono dell’amore familiare, per la vocazione alla vita coniugale, che è vocazione alla santità.
Nei percorsi quotidiani di ogni coppia, carichi di gioia e di fatica, di incertezza e di speranza, Cristo, con la sua
parola e la sua grazia, illumini la strada di ogni famiglia e la renda segno luminoso di santità per tutta la Chiesa.
Preghiera dei fedeli
Le seguenti intenzioni posso essere inserite tra quelle previste o preparate per questa domenica, per
sottolineare questa celebrazione della giornata della famiglia.
1. Signore, non ti stanchi mai di chiamarci a una vita santa; perché ogni famiglia diventi “Chiesa
domestica” e sia seme vivo della tua Parola nel mondo, preghiamo.
2. Signore accompagna e sorreggi le famiglie che sono in difficoltà. Consola le famiglie che vivono
situazioni di dolore e di lutto. Dona gioia alle famiglie che non sanno più sorridere e meravigliarsi della
bellezza della Vita. Infondi speranza a chi si è smarrito, preghiamo.
3. Signore ogni giorno le famiglie vivono momenti di tensione e di difficoltà; perché la quotidianità non le
divida, sorreggile con il dono della fede, preghiamo.
4. Per le famiglie che si aprono all’esperienza dell’adozione e dell’affido. Perché nelle gioie e nelle prove
della vita possano sperimentare la bellezza della generativita’, una grazia che se vissuta in pienezza
trasforma i cuori e aiuta a guardare la Vita con gli occhi di Dio, preghiamo.
Preghiera dopo la Comunione, composta da Papa Francesco per l’Incontro mondiale delle Famiglie.
Può essere letta da una coppia di sposi dopo la preghiera liturgica che segue la comunione.
Padre Santo,
siamo qui dinanzi a Te per lodarti e ringraziarti
per il dono grande della famiglia.
Ti preghiamo per le famiglie consacrate nel sacramento delle nozze,
perché riscoprano ogni giorno la grazia ricevuta
e, come piccole Chiese domestiche,
sappiano testimoniare la tua Presenza
e l’amore con il quale Cristo ama la Chiesa.
Ti preghiamo per le famiglie
attraversate da difficoltà e sofferenze,
dalla malattia, o da travagli che Tu solo conosci:
sostienile e rendile consapevoli
del cammino di santificazione al quale le chiami,
affinché possano sperimentare la Tua infinita misericordia
e trovare nuove vie per crescere nell’amore.
Ti preghiamo per i bambini e i giovani,
affinché possano incontrarti
e rispondere con gioia alla vocazione che hai pensato per loro;
per i genitori e i nonni, perché siano consapevoli
del loro essere segno della paternità e maternità di Dio
nella cura dei figli che, nella carne e nello spirito, Tu affidi loro;
per l’esperienza di fraternità
che la famiglia può donare al mondo.
Signore, fa’ che ogni famiglia
possa vivere la propria vocazione alla santità nella Chiesa
come una chiamata a farsi protagonista dell’evangelizzazione,
nel servizio alla vita e alla pace,
in comunione con i sacerdoti ed ogni stato di vita.
Benedici l’Incontro Mondiale delle Famiglie.
Amen
*****************************((********
Si può richiedere il formato PDF stampabile a comunicazionisociali@diocesidiacqui.it
oppure al 333 5479354

condividi su