Si è svolta oggi,nella parrocchiale di Orsara Bormida, la presentazione dello studio della dottoressa Martina Buffa: “Istantanee socio demografiche dal ‘700 orsarese”. La ricerca è stata resa possibile grazie a una borsa finanziata con fondi diocesani 8xmille per la Chiesa Cattolica.
Categoria: Senza categoria
DUE SETTIMANE DI PROPOSTE PER I GIOVANI TARGATE AC
DUE SETTIMANE DI PROPOSTE PER I GIOVANI TARGATE AC Si inizia domenica 10 Novembre con l’incontro “Cinquanta sfumature di…”, per giovani delle scuole superiori, un primo pomeriggio di dinamiche e confronto sull’affettività, per curare quella dimensione del cuore e del corpo che movimenta la vita a tutte le età ma che si scopre in modo […]
XXXII Domenica del Tempo Ordinario Anno C – 10 novembre 2019 (prof. Marco Forin)
«[…] ci elimini dalla vita presente, ma il re dell’universo, dopo che saremo morti per le sue leggi, ci risusciterà a vita nuova ed eterna». (2 Mac 7,9). La prima lettura di questa domenica è tratta dal libro dei Maccabei ed è una delle pochissime attestazioni nell’Antico Testamento che fa riferimento al tema della resurrezione […]
È in distribuzione presso gli Uffici Pastorali della Curia il nuovo calendario liturgico 2019-2020
Calendario S.E.R. mons. Luigi Testore
Domenica 10 novembre, a Incisa Scapaccino, primo incontro Azione Cattolica – “Cinquanta sfumature di…”
Venerdì 15 novembre a Nizza M.to incontro Azione Cattolica – Gruppo itinerante giovani.
Alzo gli occhi verso i monti. – appuntamento Azione Cattolica per giovani e giovanissimi – 24 novembre
Venerdì 1 novembre, nella Basilica di San Appolinare a Roma, il nostro seminarista Nicolò Ferrari ha ricevuto, con altri 16 alunni del Seminario internazionale Sedes Sapientiae, il ministero dell’accolitato. La celebrazione è stata presieduta da Mons. Edgar Parra Sostituto alla Segreteria di Stato.
1′ novembre 2019 – Santuario della Bruceta in Cremolino. S.E.R. mons. Luigi Testore ha impartito i Sacramenti di iniziazione cristiana ad un giovane .
INTENZIONI MENSILI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – NOVEMBRE
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al sacrificio eucaristico, le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di […]
XXXI Domenica del Tempo Ordinario Anno C – 3 novembre 2019 – prof.Marco Forin
“Hai compassione di tutti, perché tutto puoi, chiudi gli occhi sui peccati degli uomini, aspettando il loro pentimento». (Sap 11,23). «Un uomo […] cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva […] per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro». (Lc 19,2-4). Il testo di Sapienza di questa domenica è incredibilmente consolatorio perché […]
Calendario S.E.R. mons. Luigi Testore
Venerdi 1 novembre – Ore 11 s. Messa a Cremolino, Santuario della Bruceta – Ore 18 s. Messa in Cattedrale Sabato 2 novembre Ore 15,30 s. Messa al cimitero di Acqui Terme Domenica 3 novembre Ore 16,30 s. Messa a Mornese per il capitolo delle Figlie di Maria Ausiliatrice Lunedi 4 novembre Ore 20,30 a […]
Orsara Bormida, venerdì 8 novembre. Incontro realizzato con il contributo del fondo diocesano 8xMille per la Chiesa Cattolica
Domenica 27 ottobre a Sassello, S E.R. mons Luigi Testore per la festa della beata Chiara Badano
Ha presieduto la celebrazione il Vescovo di Acqui Monsignor Luigi Testore il quale, durante l’omelia ha dichiarato: ”La beata Chiara Luce Badano capì che essere cristiani rappresenta la realizzazione di un progetto, infatti noi non dobbiamo essere una luce nascosta bensì una luce ben visibile”. Ha concelebrato la messa il neoparroco di Sassello Don Enrico […]
Con un contributo, proveniente dai fondi CEI 8xmille di € 4.385,90, che ha coperto interamente l’intervento, la bramantesca Chiesa Parrocchiale Maria Santissima Annunziata di Roccaverano è stata dotata di un nuovo impianto di sicurezza.
XXX Domenica del Tempo Ordinario Anno C – 27 ottobre 2019 (prof. Marco Forin)
«O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo». (Lc 18,11). Siamo di fronte ad una delle più famose parabole del Vangelo, quella del fariseo e del pubblicano. E’ un testo […]
“… come diocesi cercheremo di dare il nostro contributo per aiutare le famiglie in situazioni di maggiore difficoltà”: le parole del vescovo mons. Luigi Testore
“Sono vicino a tutti coloro che sono stati colpiti da questa calamità e come diocesi cercheremo di dare il nostro contributo per aiutare le famiglie in situazioni di maggiore difficoltà”. Lo dice al Sir il vescovo di Acqui, mons. Luigi Testore, alla luce del maltempo che ha colpito l’Alessandrino e, in particolare, la zona che […]