Notizie dalla Curia

Con decorrenza 2 settembre 2020 il Vescovo Mons. Luigi Testore ha nominato Assistenti dell’Azione Cattolica Diocesana di Acqui i rev. sacerdoti: – don Giovanni PAVIN, assistente generale; – mons. Paolo PARODI, assistente Settore Adulti; – don Claudio MONTANARO, assistente Settore Giovani; – don Flaviano TIMPERI, assistente Settore Azione Cattolica Ragazzi.

condividi su

Perletto 2020

Questa mattina a Perletto presso la Casa delle Suore della Piccola Opera Apostolorum, si è svolto un incontro tenuto da don Matteo Firpo, parroco della Diocesi di Genova, sulla terza preghiera eucaristica del Messale Romano. L’incontro al quale hanno partecipato sacerdoti delle Diocesi di Acqui, Alba e Genova fa parte del ciclo di iniziative che […]

condividi su

Sabato 26 settembre.

In occasione delle giornate europee del patrimonio proponiamo una mattinata di studio sul palazzo vescovile, sabato 26 settembre: ore 9,30 saluto del vescovo Mons. Luigi Testore A seguire gli interventi – Il vescovo “mette su casa” – don Cesare Silva – Le carte e le pietre raccontano la storia del palazzo – Gianni Rebora – […]

condividi su

Oggi 5 settembre 2020, S.E. Mons. Luigi Testore ha partecipato alla cerimonia di apertura dei festeggiamenti per i 900 anni della Abbazia Cistercense di Tiglieto. Presenti anche : il Presidente della Città Metropolitana M. Bucci , il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Genova Colonnello Gianluca Feroce , i Sindaci delle Unioni dei Comuni S.O.L. e Beigua , Presidente e Direttore Ente Parco Beigua , forze dell’Ordine locali…e tanto pubblico. Presenti naturalmente i Monaci Cistercensi con l’Abate Generale M. Lepori e l’Abate di Chiaravalle padre Stefano. La cerimonia si e svolta ottemperando alle norme anti covid.

condividi su

DOMENICA 19 APRILE 2020 II DOMENICA DI PASQUA Celebrazione della Liturgia della Parola nella propria abitazione

Continua la proposta della liturgia della parola nella propria abitazione, fin tanto che non sarà permesso tornare a celebrare comunitariamente nelle chiese. Il tempo pasquale ci fa vivere l’esperienza del risorto nell’incontro con i discepoli nei 40 giorni che precedono l’Ascensione, tempo nel quale Cristo spezza il pane, spiega le scritture, promette e dona lo […]

condividi su

UFFICIO LITURGICO DIOCESANO  –   INDICAZIONI LITURGICHE NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS

UFFICIO LITURGICO DIOCESANO     INDICAZIONI LITURGICHE NEL TEMPO DEL CORONAVIRUS   In seguito alla pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 08/03/2020, che, all’art. 1, let. i), consente l’apertura delle chiese a certe condizioni e sospende ogni celebrazione religiosa fino al 3 aprile p.v.; in seguito al Comunicato della CEI, emesso in […]

condividi su

I cammino interregionale di fraternità delle Confraternite di Piemonte, Liguria e Lombardia – OVADA 2020

IL PROGRAMMA SABATO 2 MAGGIO 16:00 / LOGGIA DI S. SEBASTIANO Incontro dei giovani Confratelli con i giovani della diocesi di Acqui. Tema: Realtà e prospettive delle Confraternite oggi. Visita agli oratori cittadini. Momento di preghiera. 21:00 / ORATORIO SS.MA ANNUNZIATA Concerto d’organo dei Maestri Fabrizio Callai e Francesco Caneva. DOMENICA 3 MAGGIO 7:30 – […]

condividi su

Rinviata a domenica 15 marzo l’Assemblea Diocesana di Azione Cattolica

Pubblichiamo il messaggio di Flavio Gotta, Presidente diocesano di Azione Cattolica: “Con grande rammarico siamo stati costretti a sospendere l’Assemblea prevista per domenica 1 Marzo in quanto non ci sono le condizioni per vivere con l’adeguata serenità l’incontro e non possiamo tenere tutti col fiato sospeso. Stiamo riprogrammando il tutto per domenica 15 Marzo. Purtroppo […]

condividi su

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro Mercoledì, 26 febbraio 2020 – Catechesi – Quaresima: entrare nel deserto

Catechesi – Quaresima: entrare nel deserto Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, Mercoledì delle Ceneri, iniziamo il cammino quaresimale, cammino di quaranta giorni verso la Pasqua, verso il cuore dell’anno liturgico e della fede. È un cammino che segue quello di Gesù, che agli inizi del suo ministero si ritirò per quaranta giorni a pregare […]

condividi su

Ieri, 21 febbraio 2020, il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i Decreti riguardanti

Promulgazione di Decreti della Congregazione delle Cause dei Santi Ieri, 21 febbraio 2020, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare i Decreti riguardanti: – il miracolo, attribuito […]

condividi su

Pubblichiamo il messaggio della presidenza della Conferenza episcopale italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2020-2021.

Cari studenti e cari genitori, anche quest’anno entro il 31 gennaio siete chiamati a scegliere se avvalervi o non avvalervi dell’insegnamento della religione cattolica in occasione dell’iscrizione al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola. Le scelte compiute a larghissima maggioranza negli oltre trent’anni anni trascorsi dalla revisione del Concordato mostrano quanto questa […]

condividi su

Sacra Famiglia – 29 dicembre 2019 (prof. Marco Forin)

«E la pace di Cristo regni nei vostri cuori» (Col 3,15). Il brano della liturgia di oggi, tratto dalla lettera ai Colossesi (3,12-21) contiene alcune di quelle frasi della Sacra Scrittura che paiono particolarmente ostili se inserite nel contesto della cultura contemporanea. Si chiede alle mogli di “essere sottomesse ai mariti” e ai figli di […]

condividi su
Pagina 35 Di 40
1 33 34 35 36 37 40