“Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?”. (Mt 22,36). La pratica religiosa comporta per se stessa una serie di operazioni, più o meno abitudinarie, che vengono compiute quasi in automatico. Come il bimbo che impara a leggere, fin dalla nostra infanzia abbiamo conosciuto il cristianesimo, la pratica dei sacramenti, la buona religione. Ecco che […]
Categoria: Senza categoria
Incontri del Clero diocesano
Questa mattina, nel salone San Guido di piazza Duomo ad Acqui Terme, si è svolto il primo degli incontri per il clero del nuovo anno pastorale. Relatore il canonico Paolo Tomatis, docente presso la Facoltà Teologica di Torino che ha illustrato ai sacerdoti la nuova edizione italiana del Messale Romano. Quello di oggi è stato […]
Si è dato avvio alle operazioni di ricollocamento interno del fondo più antico dell’archivio vescovile nei nuovi scaffali compact. Dopo vent’anni si è provveduto allo spolvero dei faldoni, intervento reso possibile grazie ai fondi diocesani CEI dell’ 8×1000. #beniarchivistici
Da “IL SECOLO XIX” del 18/10/2020 -Fondo San Guido
Ventuno persone di Ovada hanno ricevuto 35.600 euro, ad undici abitanti dei paesi limitrofi sono andati 18 mila euro e 25.100 euro a 16 abitanti della Valle Stura: tutti, prima del Covid, non avevano mai avuto difficoltà economiche. Il fondo di solidarietà San Guido per l’emergenza coronavirus si rivolge a chiunque si trovi in difficoltà […]
XXIX domenica T.O. – Anno A (prof. Marco Forin)
«E’ lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». (Mt 22,17). Il popolo ebraico nella sua lunga esistenza è spesso vissuto in condizioni di sottomissione ad altri popoli. Anche il contesto politico della Palestina in cui si trovò a vivere e predicare Gesù era piuttosto complesso. L’intero territorio palestinese era sottomesso ai romani dal 63 […]
Pastorale Giovanile
XXVIII domenica T.O. – Anno A –11 ottobre 2020 (prof. Marco Forin)
«Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio». (Mt 22,2). Gli invitati a questo banchetto nuziale fanno i difficili. Sembrerebbe impossibile perché l’evento delle nozze di un figlio di re non capita ogni giorno e esservi invitati è un lusso destinato a pochi. La scena […]
Fondo San Guido
Continua l’attività del Fondo San Guido, lo strumento della diocesi per venire incontro alle difficoltà di molte famiglie che a causa dell’emergenza sanitaria hanno perso il lavoro o l’hanno dovuto sospendere. Al 30 settembre sono state sostenute 163 famiglie per un impegno totale di 235.900 euro. Se hai bisogno rivolgiti al tuo parroco! #8xmille #ottopermille
Notizie dalla Curia
Il vescovo diocesano S.E.R. Mons. Luigi Testore ha nominato: – in data 23 settembre, don Mario Bogliolo collaboratore parrocchiale per le parrocchie della Comunità pastorale “San Guido” (“Nostra Signora Assunta” – Cattedrale, “S. Francesco”, “Madonna Pellegrina”) in Acqui Terme; – in data 5 ottobre, Assistente del centro OAMI “San Giuseppe” in Acqui Terme don Giorgio […]
XXVII domenica T.O. – Anno A (prof. Marco Forin)
«Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna». (Is 5,1). La metafora della vigna viene utilizzata con molta frequenza nel testo biblico. Il vigneto aveva nell’immaginario collettivo mediorientale una valenza simbolica molto forte. Nell’antica Mesopotamia, ad esempio, la vite era identificata come l’erba della vita e si pensi che […]
Inaugurazione mostra antologica di Aldo Meineri annullata causa allerta meteo
INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – OTTOBRE 202
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al sacrificio eucaristico, le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di […]
Notizie dalla Curia
Con decorrenza 1 ottobre il Vescovo diocesano S.E. Mons. Luigi Testore ha costituito la Comunità pastorale “Beata Chiara Badano” formata dalle parrocchie: “SS. Trinità e S. Giovanni Battista” in Sassello (SV), “S. Croce e S. Maria Maddalena” in Sassello – fraz. Maddalena (SV), “S. Matteo apostolo” in Giusvalla (SV), “S. Lorenzo martire” in Pontinvrea (SV), […]
Ricordando la beata Chiara Badano
Dal 2 al 31 ottobre. Mostra di pittura
Biblioteca diocesana
Prosegue il servizio al pubblico in sicurezza, con queste indicazioni sino a nuova comunicazione: – per come sono strutturati i locali, non è possibile accedere direttamente alla sala consultazione; – ogni utente tramite telefono, facebook o mail invierà la sua richiesta di informazione o di prestito consultando il posseduto della biblioteca sul catalogo on-line: www.librinlinea.it; […]
XXVI domenica T.O. – Anno A –27 settembre 2020 (prof. Marco Forin)
Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna». (Mt 21,28). La semplicità e l’immediatezza della parabola dei due figli sono disarmanti: chiunque abbia mai avuto a che fare con una relazione tra genitori e figli non può che sentirsi immediatamente calato nella parte dei protagonisti della vicenda e, simbioticamente, compatirne le sorti. Proviamo a richiamare alla […]
In data 16 settembre 2020 il Vescovo diocesano, S.E.R. Mons. Luigi Testore, ha nominato la sig.ra Barbara Grillo, domiciliata in Ovada, Presidente dell’Azione Cattolica Diocesana di Acqui per il triennio 2020-2023.
NOTIZIE DALLA CURIA
Con decorrenza 18 settembre 2020, il Vescovo Mons.Luigi Testore ha nominato don Enrico Ravera Parroco della parrocchie “Nostra Signora Assunta” in Tiglieto (GE), “S. Pietro Apostolo” in Urbe – fraz. San Pietro (SV) e “Santi Giacomo Maggiore e Rocco” in Urbe – fraz. Martina (SV) Continuerà il suo ministero sacerdotale nelle parrocchie “SS. Trinità e […]
XXV domenica T.O. – Anno A – 20 settembre 2020 (prof. Marco Forin)
«Non posso fare delle mie cose quello che voglio?» (Mt 20,15). Il brano di vangelo si oggi ci mette di fronte ad una vera e propria ingiustizia sociale dove sembra che il padrone della vigna tratti in modo del tutto ingiusto gli operai se ci si dovesse basare semplicemente sui principi di proporzione tra ore […]