XXX domenica T.O. – Anno A (prof. Marco Forin)

“Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?”. (Mt 22,36). La pratica religiosa comporta per se stessa una serie di operazioni, più o meno abitudinarie, che vengono compiute quasi in automatico. Come il bimbo che impara a leggere, fin dalla nostra infanzia abbiamo conosciuto il cristianesimo, la pratica dei sacramenti, la buona religione. Ecco che […]

condividi su

Incontri del Clero diocesano

Questa mattina, nel salone San Guido di piazza Duomo ad Acqui Terme, si è svolto il primo degli incontri per il clero del nuovo anno pastorale. Relatore il canonico Paolo Tomatis, docente presso la Facoltà Teologica di Torino che ha illustrato ai sacerdoti la nuova edizione italiana del Messale Romano. Quello di oggi è stato […]

condividi su

Da “IL SECOLO XIX” del 18/10/2020 -Fondo San Guido

Ventuno persone di Ovada hanno ricevuto 35.600 euro, ad undici abitanti dei paesi limitrofi sono andati 18 mila euro e 25.100 euro a 16 abitanti della Valle Stura: tutti, prima del Covid, non avevano mai avuto difficoltà economiche. Il fondo di solidarietà San Guido per l’emergenza coronavirus si rivolge a chiunque si trovi in difficoltà […]

condividi su

XXIX domenica T.O. – Anno A (prof. Marco Forin)

«E’ lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». (Mt 22,17). Il popolo ebraico nella sua lunga esistenza è spesso vissuto in condizioni di sottomissione ad altri popoli. Anche il contesto politico della Palestina in cui si trovò a vivere e predicare Gesù era piuttosto complesso. L’intero territorio palestinese era sottomesso ai romani dal 63 […]

condividi su

Fondo San Guido

Continua l’attività del Fondo San Guido, lo strumento della diocesi per venire incontro alle difficoltà di molte famiglie che a causa dell’emergenza sanitaria hanno perso il lavoro o l’hanno dovuto sospendere. Al 30 settembre sono state sostenute 163 famiglie per un impegno totale di 235.900 euro. Se hai bisogno rivolgiti al tuo parroco! #8xmille #ottopermille

condividi su

Notizie dalla Curia

Il vescovo diocesano S.E.R. Mons. Luigi Testore ha nominato: – in data 23 settembre, don Mario Bogliolo collaboratore parrocchiale per le parrocchie della Comunità pastorale “San Guido” (“Nostra Signora Assunta” – Cattedrale, “S. Francesco”, “Madonna Pellegrina”) in Acqui Terme; – in data 5 ottobre, Assistente del centro OAMI “San Giuseppe” in Acqui Terme don Giorgio […]

condividi su

XXVII domenica T.O. – Anno A (prof. Marco Forin)

«Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna». (Is 5,1). La metafora della vigna viene utilizzata con molta frequenza nel testo biblico. Il vigneto aveva nell’immaginario collettivo mediorientale una valenza simbolica molto forte. Nell’antica Mesopotamia, ad esempio, la vite era identificata come l’erba della vita e si pensi che […]

condividi su

Notizie dalla Curia

Con decorrenza 1 ottobre il Vescovo diocesano S.E. Mons. Luigi Testore ha costituito la Comunità pastorale “Beata Chiara Badano” formata dalle parrocchie: “SS. Trinità e S. Giovanni Battista” in Sassello (SV), “S. Croce e S. Maria Maddalena” in Sassello – fraz. Maddalena (SV), “S. Matteo apostolo” in Giusvalla (SV), “S. Lorenzo martire” in Pontinvrea (SV), […]

condividi su

Biblioteca diocesana

Prosegue il servizio al pubblico in sicurezza, con queste indicazioni sino a nuova comunicazione: – per come sono strutturati i locali, non è possibile accedere direttamente alla sala consultazione; – ogni utente tramite telefono, facebook o mail invierà la sua richiesta di informazione o di prestito consultando il posseduto della biblioteca sul catalogo on-line: www.librinlinea.it; […]

condividi su

NOTIZIE DALLA CURIA

Con decorrenza 18 settembre 2020, il Vescovo Mons.Luigi Testore ha nominato don Enrico Ravera Parroco della parrocchie “Nostra Signora Assunta” in Tiglieto (GE), “S. Pietro Apostolo” in Urbe – fraz. San Pietro (SV) e “Santi Giacomo Maggiore e Rocco” in Urbe – fraz. Martina (SV) Continuerà il suo ministero sacerdotale nelle parrocchie “SS. Trinità e […]

condividi su
Pagina 34 Di 40
1 32 33 34 35 36 40