Categoria: Senza categoria
Prima sera della preparazione alla Festa di San Guido patrono della Città e della Diocesi di Acqui
Solennità di san Guido
MERCOLEDÌ 23 giugno 2021 ore 21 su piattaforma Zoom- Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano (CPD)
Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano (CPD) col seguente O.d.G.: 1. Comunicazioni da parte del Vescovo e dei Consiglieri diocesani: breve spazio per comunicazioni di interesse generale da condividere. 2. Condivisione delle riflessioni circa la “chiesa domestica”, cosa intendiamo con questa espressione e proposte concrete. Partendo dagli stimoli dei documenti che la Segreteria invierà, e a […]
XIV domenica T.O. – Anno B – 04 Luglio 2021 (prof. Marco Forin))
«E molti ascoltandolo rimanevano stupiti». (Mc 6,2). Gesù è di passaggio nella città delle sue origini, Nazaret, e lì si ferma per qualche giorno a predicare. In quel piccolo paesino della Galilea, Gesù era conosciuto non tanto per la sua attività di predicatore e guaritore, quanto perché lì aveva trascorso insieme alla sua famiglia molto […]
INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – LUGLIO 2021
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico: le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di […]
8 luglio a Perletto ritiro per Sacerdoti
XIII domenica T.O. – Anno B – 27 Giugno 2021 (prof. Marco Forin)
«Gli si radunò intorno molta folla». (Mc 5,21). L’evangelista Marco ci racconta magistralmente la storia di due donne, diverse e lontane tra di loro, le cui vite si intrecciano tra loro e a quella di Gesù. Sono numerosi gli elementi che le accomunano. Come primo dato, di nessuna delle due conosciamo il nome. In secondo […]
Giornata per la Carità del Papa – Domenica 27 giugno 2021
XII domenica T.O. – Anno B – 20 Giugno 2021 (prof. Marco Forin)
«Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva». (Mc 4,38). Una semplice tecnica per avvicinarci alla lettura della Bibbia è quella di provare ad immedesimarci nei personaggi dei racconti tentando di percepirne sensazioni ed emozioni. Immaginiamoci ad esempio quali emozioni dovettero aver provato i discepoli quando Gesù, dopo una giornata di predicazione, chiese […]
XI domenica del T.O. – Anno B – 13 giugno 2021 (prof. Marco Forin)
«… il seme germoglia e cresce». (Mc 4,27). Il vangelo di questa settimana ci propone due parabole di Gesù di ambito agreste: entrambe presentano il Regno di Dio partendo da una comune esperienza legata alla semina. La prima parabola, quella del “seme che cresce da sé”, appare di una semplicità quasi sconcertante: Gesù la usa […]
Le iniziative finanziate con i fondi diocesani dell’8 per mille nel corso dell’anno 2020 (periodo 1 giugno 2020 – 31 maggio 2021)
Lo Stato Italiano distribuisce ogni anno a diversi soggetti, tra i quali la Chiesa Cattolica, in base alle scelte espresse dai contribuenti, una quota pari all’otto per mille del gettito IRPEF. Grazie a questa contribuzione che perviene alle Diocesi attraverso la Conferenza Episcopale Italiana, la nostra Diocesi ha potuto sostenere molte delle sue attività nell’ambito […]
Rendiconto delle iniziative finanziate con i fondi diocesani dell’8 per mille nel corso dell’anno 2020 (periodo 1 giugno 2020 – 31 maggio 2021)
Lo Stato Italiano distribuisce ogni anno a diversi soggetti, tra i quali la Chiesa Cattolica, in base alle scelte espresse dai contribuenti, una quota pari all’otto per mille del gettito IRPEF. Grazie a questa contribuzione che perviene alle Diocesi attraverso la Conferenza Episcopale Italiana, la nostra Diocesi ha potuto sostenere molte delle sue attività nell’ambito […]
Corpus Domini – Anno B – 6 Giugno 2021(prof. Marco Forin)
«Vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua». (Mc 14,13). Nonostante la festività del Corpus Domini abbia visto la luce solo nel XIII secolo, fin dalle origini della Chiesa ci fu sempre la consapevolezza che quello di spezzare il pane di Gesù non era un semplice atto simbolico ma veicolava misteri ben più grandi. […]
Da L’Ancora 6 giugno 2021 – Fondo Diocesano Massa Communis per le Parrocchie in straordinaria necessità
Da L’Ancora 6 giugno 2021 – Le iniziative finanziate con i fondi diocesani 8xMille nel corso dell’anno 2020
Da L’Ancora 6 giugno 2021 – La sala affrescata della Curia vescovile
Questa sera su ZOOM “Camminare insieme”
Per problemi tecnici del relatore, l’incontro formativo organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano (previsto per il 30 maggio) è stato rimandato a venerdì 4 giugno alle ore 21. Ricordiamo il tema che si affronterà: CAMMINARE INSIEME che don Michele Roselli, Direttore dell’Ufficio Catechistico Regionale, approfondirà offrendo un’occasione di dialogo e confronto per i catechisti della nostra Diocesi, […]
INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – MESE DI GIUGNO 2021
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico: le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di […]
SS.Trinità – Anno B – 30 Maggio 2021 (prof. Marco Forin)
«…battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo» . (Mt 28,19). La fede nella Trinità è uno degli elementi del credo cristiano più antichi: ne troviamo traccia già nelle prime pagine della prima lettera ai Tessalonicesi – probabilmente il più antico scritto del nuovo testamento a noi pervenuto, databile intorno al […]