«Lasciate che i bambini vengano a me». (Mc 10,14). Il nodo tematico di partenza del vangelo di oggi è la perfidia degli interlocutori di Gesù che si erano recati dal Maestro per “metterlo alla prova”: sono uomini che interrogano per cogliere in fallo. Ciononostante Gesù sa ricavarsi lo spazio necessario per un importante approfondimento scritturistico […]
Categoria: Senza categoria
INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – MESE DI OTTOBRE 2021
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al sacrificio eucaristico, le preghiere,le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di Dio […]
È in distribuzione presso gli uffici della Curia la Rivista Diocesana Acquese, numero unico per l’anno 2020
Lunedì 4 ottobre -Tempo del Creato – preghiera e riflessione ecumenica
Pastorale Giovanile Diocesana – INSIEME PER I GIOVANI – 2021/2022
XXVI Domenica T.O. – Anno B – 26 Settembre 2021 (prof. Marco Forin)
«Se la tua mano ti scandalizza, tagliala». (Mc 9,43). Leggiamo il vangelo di questa domenica partendo dal presupposto che è composto di due parti che possiamo provare a leggere in relazione tra di loro. Il contesto è quello di un dialogo tra Gesù e parte dei suoi discepoli; essi inizialmente gli pongono delle domande relative […]
Lettera Pastorale 2021/2022
Il 24/25/26 settembre appuntamento a Nizza M.to
XXV Domenica T.O. – Anno B – 19 Settembre 2021 (prof. Marco Forin)
«Di che cosa stavate discutendo per strada?». (Mc 9,33). Una difficoltà incontrata da Gesù durante il suo cammino terreno consistette nell’evitare che le folle che cercavano da lui segni prodigiosi, guarigioni, miracoli, esorcismi, potessero ridurre la sua immagine a quella di un potente mago o guaritore, snaturando il messaggio evangelico. Nel brano di oggi Marco […]
Notizie dalla Curia
Il vescovo diocesano, SER mons. Luigi Testore, ha nominato Direttore dell’Ufficio missionario diocesano il rev. sacerdote Andrea Benso in sostituzione del rev. sacerdote Antonio Masi, al fine di realizzare una più equilibrata distribuzione degli incarichi dei sacerdoti. La nomina ha decorrenza 8 settembre e la durata di cinque anni. Don Benso continuerà il suo ministero […]
“Immaginare la Chiesa di domani” – la Lettera Pastorale 2021/2022 di S.E. Mons. Luigi Testore
Carissimi, lo scorso anno, nel momento più difficile della pandemia, abbiamo provato a riflettere sul tema della Eucaristia, come centro essenziale della nostra vita cristiana. Quest’anno vorrei con voi proseguire quella riflessione cercando di domandarmi quali, nonostante tutto, sono stati gli effetti positivi di questo tempo strano e difficile che abbiamo vissuto. Una cosa che […]
Offerte per i sacerdoti: il 19 settembre la Giornata nazionale
Anticipata, da quest’anno, alla terza domenica di settembre, la Giornata sarà accompagnata da un inserto speciale di Avvenire e sarà seguita, lunedì 27 settembre, da una maratona televisiva organizzata da Tv2000. Materiale informativo in tutte le 26.000 parrocchie italiane. Torna domenica 19 settembre la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del clero, giunta quest’anno […]
XXIV Domenica T.O. – Anno B – 12 Settembre 2021 (prof. Marco Forin)
«La gente chi dice che io sia?». (Mc 8,27). La domanda che Gesù pone ai suoi discepoli è LA domanda per eccellenza: chi è Gesù? Se ripercorriamo i documenti della storia troveremo un numeroimprecisato, ma di sicuro molto ampio, di ipotesi circa la sua origine. La sua figura creò molto scalpore già durante la sua […]
Notizie dalla Curia
Il Vescovo diocesano, SER Mons. Luigi Testore – ha nominato con decorrenza 6 settembre, il rev. sacerdote can. Antonio Masi parroco della parrocchia “S. Maurizio Martire” in Terzo, essendo la parrocchia vacante per la morte del rev. sacerdote don Giovanni Pavin; in attesa della nomina del nuovo parroco era stato nominato amministratore parrocchiale il rev. […]
XXIII Domenica T.O. – Anno B – 5 Settembre 2021 (prof. Marco Forin)
«Pieni di stupore, dicevano: “Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!”». (Mc 6,37 – cf. Is 35,5). Il vangelo di questa settimana riporta il noto episodio della guarigione di un sordomuto, nella regione straniera della Decapoli. La fama di Gesù lo precede, come spesso accade nel vangelo di […]
Notizie dalla Curia
Si comunica che presso le parrocchie “S. Ambrogio” in Dego (SV) e “Santi Martiri Eugenio, Vittore e Corona” in Piana Crixia (SV), presta servizio pastorale il rev. sac. Judson Livero (Taddeo) in base alla convenzione tra il Vescovo della nostra Diocesi, Mons. Luigi Testore, e il Vescovo della Diocesi di Udaipur in India alla quale […]
INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – SETTEMBRE 2021
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di […]
XXII Domenica T.O. – Anno B – 29 Agosto 2021 (prof. Marco Forin)
«Sono invece le cose che escono dall’uomo a contaminarlo». (Mc 6,15). Il tema della purità, come è noto, è di fondamentale importanza per il popolo ebraico. Nella Bibbia si trovano dettagliate indicazioni relativamente a ciò che è puro oppure impuro. Schematizziamo in tre categorie ma la questione sarebbe molto più articolata: ciò che è oggettivamente […]
Festa della Beata Teresa Bracco 2021
XXI Domenica T.O. – Anno B – 22 Agosto 2021 (prof. Marco Forin)
«Volete andarvene anche voi?». (Gv 6,67). Il messaggio che Gesù porta ai suoi discepoli è con ogni evidenza molto difficile da accettare. In particolare suscita scalpore nel mondo ebraico contemporaneo di Gesù tutto il lungo discorso che lui ha pronunciato nelle precedenti pagine di Vangelo che abbiamo letto in queste domeniche estive. Suscita clamore, se […]