I fondi 8xmille, erogati annualmente alla Diocesi dalla Conferenza Episcopale Italiana, costituiscono una risorsa preziosa e indispensabile per l’attuazione di numerose attività svolte dalle Parrocchie a favore del popolo di Dio. Anche quest’anno, nel periodo da giugno 2021 a maggio 2022, una parte delle somme ricevute è stata utilizzata per finanziare il fondo “massa communis” […]
Categoria: Senza categoria
Commento alle Letture di domenica 15 maggio a cura di don Enzo Cortese
Domenica 15 maggio At 14,21b-27 Abbiamo lasciato Paolo e Barnaba ad Antiochia di Pisidia, al centro della Turchia, nel momento in cui si staccano dal Giudaismo. Tornano indietro, Inseguiti e perseguitati. Nell’ambiente pagano devono addirittura respingere i primi intrallazzi col potere civile e gli entusiasmi suscitati dopo un miracolo: li eleggono dei e patroni (14,8-18). […]
Notizie dalla Curia
Rosario dei Giovani /Pastorale giovanile diocesana
Pastorale giovanile diocesana – Formazione diocesana animatori
INTENZIONI DELL’ APOSTOLATO DELLA PREGHIERA – MAGGIO 2022
Cuore Divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre Tua e della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico: le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria di […]
Commento alle Letture di Domenica 8 maggio a cura di don Enzo Cortese
At 13, 14.43-52 Siamo nel primo viaggio missionario di Paolo. Superata già l’isola di Cipro e approdato sulla costa meridionale della Turchia, arriva subito al centro di essa: Antiochia di Pisidia, raggiungendo il traguardo e la conclusione, perché là avviene un primo grande confronto e scontro coi Giudei, dopo il suo grande discorso. Il nostro […]
Dal 15 maggio….(realizzato con i Fondi diocesani 8xMille per la Chiesa Cattolica)
In Cattedrale dal 7 maggio
Prima sintesi per il Sinodo della Chiesa 2021/2023
Dal 10 al 31 maggio a Palazzo Vescovile
Sabato 7 maggio a Nizza M.to
Commento alle Letture della III Domenica di Pasqua a cura di don Enzo Cortese
At 5,27b-32.40b-41 La prima lettura nelle domeniche pasquali è sempre dagli Atti, ma in ognuno dei tre anni ha un proprio percorso. Nel nostro anno C si parte subito da At 10, a Pasqua: vi abbiamo letto la decisione di Pietro di predicare il vangelo ai Romani di Cesarea Marittima senza aggiungere gli obblighi del […]
Commento alle Letture della II Domenica di Pasqua a cura di don Enzo Cortese.
Domenica II di Pasqua At 5,12-16 Dei tre bozzetti di vita comunitaria della Chiesa primitiva in At (2,42-47; 4,32-35 e il nostro), solo i primi due parlano di mettere tutto in comune. Si direbbe che le cose sono cambiate. Anche per la sfuriata di Pietro contro la falsa donazione di Anania e Saffira (5,1-11), la […]
Commento alle Letture della Santa Pasqua a cura di don Enzo Cortese
At 10,34a.37-43 Forse S. Pietro e la sua Chiesa non sarebbero stati capaci di staccarsi dal Giudaismo e aprirsi ai gentili se non ci fossero state le persecuzioni. Queste fecero scappare i cristiani da Gerusalemme (At 8,4) che fecero diffondere il Vangelo, preparando il terreno. Così l’apertura può essere decretata da Pietro, preparato dalla visione […]
Messaggio di S.E. Mons. Luigi Testore per la Santa Pasqua 2022
La Pasqua è per eccellenza la festa della gioia e della speranza. Sembra difficile ridircelo quest’anno mentre siamo schiacciati dalle immagini terribili e crude che ci giungono dai luoghi di guerra. I cadaveri per le strade di Bucha e le macerie della città di Mariupol ci offrono una visione angosciosa della condizione umana. Ci ribelliamo […]
Le omelie di S.E. Mons. Luigi Testore per la Domenica delle Palme e per la S. Messa del Crisna
PALME 2022 Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Luca oggi siamo chiamati ad iniziare il cammino della Settimana Santa e ad aprirci al mistero pasquale che insieme celebreremo in modo particolare nel triduo tra giovedì e sabato santo. Nella Lettera ai Filippesi, ascoltata nella seconda lettura, Paolo dice in questo inno che […]
Chiusura Uffici di Curia.
7′ incontro Artigiani della Pace
Commento alle Letture della Domenica delle Palme a cura di don Enzo Cortese
Isaia 50,4-7 Sembra inevitabile nella settimana santa parlare non solo del 3° poema del servo di JHWH, ma di tutti e quattro i poemi sparsi nel testo del Deutero -Isaia, del quale abbiamo parlato la volta scorsa. I quattro poemi o canti del “servo” sono: Is 42,1-4; 49,1-6; 50,4-9a; 52,13-53,12. La liturgia ce li fa […]