Commento alle Letture di Domenica 10 luglio 2022 a cura di don Enzo Cortese

Deut30,10-14 Siamo arrivati nel Vangelo odierno alla parabola del Buon Samaritano e all’indirizzo che vi dà Gesù sul punto centrale della Legge ebraica. La liturgia perciò raccoglie alcune testimonianze preziose dell’AT sull’argomento, in questa prima lettura e dai salmi. Forse vale la pena ricordare che tra tutta la massa di leggi dell’AT, quelle importanti sono […]

condividi su

Contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto

L’ archivio storico delle Figlie di Maria Ausiliatrice dell’ Ispettoria Piemontese Maria Ausiliatrice ha ricevuto in questi giorni un contributo di € 29.708,84 proveniente dai fondi 8xmille della CEI, a sostegno dell’attività dell’Archivio Storico, della Biblioteca dell’Archivio storico e per il progetto culturale diocesano.

condividi su

Notizie dalla Curia

In data 20 giugno 2022, con decorrenza 1 luglio il Vescovo diocesano, SER Mons. Luigi Testore, ha costituito la Comunità pastorale “Nostra Signora dei colli” formata dalle parrocchie:  “S. Giovanni B. in Lanero”, “S. Ippolito” e “S. Siro” in Nizza Monferrato (AT);  “Sacro Cuore” e “Maria Immacolata” in Calamandrana (AT);  “S. Pancrazio” in Vaglio Serra […]

condividi su

Biblioteca diocesana

Alla biblioteca diocesana del seminario vescovile, anche quest’anno, sono stati assegnati i fondi specifici per gli Istituti Culturali Ecclesiastici diocesani provenienti dall’ #8×1000 alla Chiesa Cattolica. Nello specifico, l’importo pari a € 12,995,60 verrà utilizzato per la prosecuzione della catalogazione dei libri antichi provenienti dal Convento della “Madonnina”, l’incremento del patrimonio librario moderno e la […]

condividi su

Intenzioni dell’Apostolato di Preghiera – luglio 2022

Cuore Divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa,  in unione al sacrificio eucaristico:  le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno:  in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del Divin Padre. […]

condividi su

Misure di prevenzione della pandemia da Covid-19

Comunucato della CEI All’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti: ? sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al […]

condividi su
Pagina 17 Di 40
1 15 16 17 18 19 40