Si conclude questa mattina a Perfetto, presso la casa delle suore della P.O.R.A., il corso di formazione per i nostri diaconi permanenti. Le giornate di studio sono state guidate da don Lucio Casto, sacerdote della diocesi di Torino, e hanno avuto come argomento il Vangelo secondo San Giovanni. Il corso è stato finanziato con un […]
Categoria: Senza categoria
Cremolino – Santuario N.S. della Bruceta 28 agosto -4 settembre 2022
Commento alle Letture di Domenica 7 agosto a cura di don Enzo Cortese
ap 18,6-9 Nella seconda parte di Sap, libro deuterocanonico, scritto solo in Greco nel sec.1° a.C., ci sono meditazioni sui fatti dell’Esodo: qui, sulla morte dei primogeniti, l’ultima piaga o castigo che darà il via alla Pasqua- partenza di Israele con Mosè verso la libertà. Questa meditazione è scelta per introdurci al Vangelo, che, dal […]
Campo scuola adulti-famiglie – Garbaoli 16-21 agosto 2022
le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico: le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno, in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del Divin Padre. […]
NUOVI ARRIVI grazie al finanziamento 8xMille CEI agli istituti culturali diocesani. Affretatevi per le letture estive perchè la Biblioteca Diicesana resterà chiusa dall’8 al 26 agosto (come tutti gli Uffici della Curia)
Chiusura Uffici della Curia dall’8 al 26 agosto
Festa della Beata Teresa Bracco dal 21 al 31 agosto 2022
Pellegrinaggio Adulti-Anziani di AC 20 agosto 2022
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DELLA II GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI 24 luglio 2022
“Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15) Carissima, carissimo! Il versetto del salmo 92 «nella vecchiaia daranno ancora frutti» (v. 15) è una buona notizia, un vero e proprio “vangelo”, che in occasione della seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani possiamo annunciare al mondo. Esso va controcorrente rispetto a ciò che il mondo […]
Commento alle Letture di Domenica 24 luglio 2022 a cura di don Enzo Cortese
Gen 18,20-32 La prima lettura e il Vangelo continuano i brani della scorsa domenica e il discorso della preghiera. In Gen 18 è la tentata intercessione di Abramo per Sodoma. Preghiera un po’ semplicistica, fallita perché non c’erano neanche i 10 giusti su cui lui contava. Però essa non va staccata dal resto; è preghiera […]
Notizie dalla Curia
Atti del vescovo diocesano, S.E.R. mons. Luigi Testore: – in data 8 luglio, conferma dell’elezione del sig. Domenico Barisone a priore della “Confraternita di San Rocco” con sede in Cassinelle (AL) – frazione Bandita; – in data 15 luglio, conferma dell’elezione del sig. Massimo Calissano a priore dell’”Arciconfraternita Mortis et Orationis” con sede in Campo Ligure (GE); […]
24 luglio la II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Domenica 24 luglio verrà celebrata la II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Papa Francesco ha scelto come tema per quest’anno il versetto del Samo 92: “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15) per sottolineare come i nonni e gli anziani siano un valore e un dono sia per la società che per le […]
Grazie al contributo della CEI #ottopermille, un piccolo gioiello dell’entroterra savonese ritorna a vivere. #concerto #mioglia #organo #musica #musicasacra
Perletto 2022
Oggi, martedi 19 luglio, presso la Casa delle Suore della PORA un RITIRO SPIRITUALE PER SACERDOTI. L’iniziativa in collaborazione con la diocesi di Acqui è sostenuta da un contributo diocesano 8xmille. Si è iniziato alle ore 9.30 per finire verso le 14 con possibilità di pranzo ore 12.30. Il tema è:”Camminare insieme: profezia o utopia? […]
Estate 2022 a Perletto
Commento alle Letture della XVI Domenica a cura di don Enzo Cortese
Gen 18,1-10 Per introdurci al vangelo di Marta e Maria, si è scelta una delle immagini più belle dell’AT sull’incontro di Abramo e Sara con il Dio dei tre personaggi misteriosi, che gli rivelano il grande progetto sul figlio Isacco. Per lui Abramo allontanerà Ismaele, figlio della schiava. Due dei tre personaggi andranno a Sodoma, […]
Solennità san Guido 2022 – l’omelia del Vescovo SER Mons. Luigi Testore
Ritrovarci insieme per festeggiare il nostro Patrono è sempre motivo di grande gioia per la nostra Chiesa Locale. Siamo invitati a ripensare ai grandi doni ricevuti nella storia della nostra Chiesa e a chiederci con forza quali siano i compiti che ci sono affidati in questo tempo che ci è dato di vivere. San Guido […]
Solennità di san Guido 2022
Oggi alle ore 18 Santa Messa celebrata da SER Mons. Luigi Testore. Seguirà processione per le vie della città. ************************ Su leviam esaltanti l’osanna Al celeste patrono potente. Sia l’omaggio del cuor e della mente. Inno sacro di Fede e d’amor. O San Guido dal fulgido trono, mira i figli devoti ai tuoi piè. D’ogni […]