Pellegrinaggio: momento di vita diocesana

Il pellegrinaggio è sempre un bel momento di vita diocesana, dove si impara a camminare insieme.  Età ed esperienze diverse da varie parrocchie si incontrano per andare verso la medesima meta: Maria. Lo stare insieme abbatte le differenze,  le distanze e così passo dopo passo si cammina con lo stesso ritmo. In questo centenario di Fatima è ancora più significativo il vedere la festa per tutti i bambini del Portogallo accompagnati da educatori e genitori verso Maria, mamma di tutti. Tanti bambini che con i colori delle loro divise e berretti formavano un arcobaleno di gioia di vivere e di amore per Dio, per Maria e per tutti. Camminare insieme impone l’impegno a mettere a disposizione la propria vita per il bene di tutti. Il pregare insieme il S. Rosario alla sera e la S. Messa celebrata davanti al luogo dell’apparizione,  il visitare i luoghi degli incontri dei tre pastorelli con Maria e con l’angelo del Portogallo, ripetere le loro stesse preghiere hanno fatto respirare quell’aria di Paradiso che è la comune eredità di  tutti quelli che seguendo l’invito di Maria si convertono e seguono suo figlio Gesù.

d Dom

 

condividi su