*IO CREDO COSÌ – ciclo di incontri ecumenici ed interreligiosi*

Per offrire a tutti la possibilità di riflettere sull’impegno ecumenico e per diffondere, all’interno delle nostre comunità, una mentalità ed un impegno in questo ambito, la Commissione diocesana per l’ecumenismo ed il dialogo tra le religioni, insieme all’Azione cattolica, propone a tutti un Ciclo di incontri di dialogo ecumenico e interreligioso. Essi avranno cadenza mensile e si svolgeranno tutti nei locali della parrocchia acquese di San Francesco (entrata dal portone della canonica: piazza San Francesco, 3).

*Il primo incontro*
il primo incontro inaugurale si terrà a partire dalle ore 18 di venerdì 21 febbraio, con una conversazione sul tema “Perché essere ecumenici” a cura di Guido Dotti, monaco di Bose e Segretario della Commissione regionale piemontese per l’ecumenismo.

*Il programma*
Ogni incontro prevede tre momenti:
1) L’esposizione del tema proposto
2) il dialogo tra i partecipanti
3) un piccolo “apericena” prima della conclusione, prevista entro le ore 20.
L’invito a partecipare agli incontri (completamente gratuiti) è rivolto a tutti.

*Le date degli incontri*
– venerdì 21 febbraio: “Perché dobbiamo essere ecumenici” (a cura di Guido Dotti)
– venerdì 21 marzo: “Io credo cosi: la fede cristiana nelle Chiese della Riforma” (a cura di William Jourdan e Gregorio Plescan, pastori valdesi e metodisti di Genova e San Marzano Oliveto)
– venerdì 11 aprile: “io credo così: la fede nella Chiesa ortodossa” (a cura di padre Nicolae Suraru, parroco ortodosso di Canelli)
– venerdì 17 ottobre: “Io credo cosi: la fede nell’ebraismo contemporaneo”
– venerdì 21 novembre: “Io credo così: la fede musulmana, oggi”
– venerdì 12 dicembre: “Io credo così: essere buddisti, oggi”

condividi su