
Natale: la gioia della nascita che porta la Speranza.
Como tradizione sono lieto di scrivere qualche parola di saluto e di auguri natalizi.
Ogni anno a Natale sentiamo un forte desiderio di serenità e di pace, talvolta però ci sembra che questo sia impossibile, a causa della situazione socio-politica mondiale e magari anche per le preccupazioni personali e familiari di ciascuno.
Certo, il contesto del mondo contemporaneo appare complesso: violenze, e guerre presenti in molti luoghi; difficili prospettive economiche nel commercio mondiale; affaticamento delle strutture sociali e politiche dei paesi democratici. Tutto sembra acuire le nostre incertezze.
Eppure, ricordare una nascita è sempre motivo ricordi di gioia, se poi la nascita che ricordiamo è quella di Gesù i motivi di gioia sono davvero notevoli perché dopo quella nascita non siamo e non possiamo più sentirci abbandonati.
Ovviamente le difficoltà personali possono permanere e i problemi del mondo anche peggiorare, ma non siamo soli nell’affrontarli, perché la Parola di Dio si è fatta carne e ha preso dimora presso di noi.
Ci mettiamo in ascolto di questa Parola e intravediamo la gioia e la speranza che cerchiamo.
Auguri vivissimi a tutti.
Luigi, vescovo di Acqui